
Da sx il maestro Daniele Cutrona, Frinzi, Todaro, Frusteri, Mingari e il maestro Francesco Mingari
Grande soddisfazione per il risultato ottenuto dagli studenti della scuola media ad indirizzo musicale, appartenente al Liceo artistico regionale “Ciro Michele Esposito” di S. Stefano di Camastra, alla trentunesima edizione della Rassegna musicale scolastica nazionale dedicata al giovane musicista SALVUCCIO PERCACCIOLO. Si tratta uno dei più importanti eventi musicali scolastici a livello nazionale, con obiettivi ben precisi: diffondere e sviluppare la cultura musicale nelle scuole a tutti i livelli, appassionare ed interessare sempre più i giovani allo studio della musica, rendendoli partecipi di un grande avvenimento che li vede veri ed unici protagonisti. Nel corso di questi anni gli obiettivi sono stati pienamente raggiunti prova ne è che la manifestazione è sempre aumentata come numero di partecipanti e si è arricchita di nuove iniziative. Per la scuola stefanese, si tratta di una bella soddisfazione dopo appena un anno dall’introduzione di questo nuovo indirizzo curriculare, per permettere agli alunni di acquisire un linguaggio musicale, integrando gli aspetti tecnico-pratici con quelli teorici, lessicali, storici e culturali attraverso l’insegnamento dello strumento musicale e della disciplina di musica. Una bella esperienza che accompagna l’alunno nella formazione e nella scoperta di sé e delle proprie potenzialità, per renderlo consapevole, partecipe e responsabile, attento ai valori della tradizione e della cultura musicale, inserito e integrato nella nostra società in continua evoluzione.
“Tanta soddisfazione ha espresso il dirigente scolastico Calogero Antoci, il quale si complimenta con i docenti Francesco Mingari e Daniele Cutrona, che in poco tempo sono riusciti a tirare fuori il meglio dal gruppo di ragazzi che li hanno seguiti e supportati. La strada che abbiamo imboccato sembra essere quella giusta – conclude Antoci – e la scelta operato dell’indirizzo musicale sono sicuro che ci regalerà altre belle soddisfazioni”.