
Napoli si prepara ad accogliere un evento musicale e teatrale di grande impatto emotivo. Domani sera, alle ore 20.30, il Teatro Acacia ospiterà la prima assoluta di “Anime in tempesta – In viaggio con i Poeti”, spettacolo che vede protagonisti il Solis String Quartet, il cantautore Enzo Gragnaniello e l’attrice Cristina Donadio. L’evento è promosso dall’Associazione Alessandro Scarlatti, presieduta da Oreste de Divitiis.
Una fusione di musica, poesia e narrazione caratterizza questa esperienza immersiva, come sottolinea il direttore artistico della Scarlatti, Tommaso Rossi: “Un viaggio capace di trasportare il pubblico nella scrittura di grandi protagonisti della canzone d’autore di ogni tempo”. Lo spettacolo intreccia brani di leggende musicali come Jacques Brel, Tom Waits, Leonard Cohen e Nick Cave, creando un percorso emozionale dove la musica dialoga con la letteratura.
Alla base del progetto vi è un racconto originale di Stefano Valanzuolo, che funge da fil rouge della rappresentazione, affidato alla potente interpretazione di Cristina Donadio. “Ogni canzone diventa un capitolo di un racconto più ampio, arricchito dalle suggestioni interpretative dell’attrice e dagli arrangiamenti raffinati di Antonio Di Francia”, aggiunge Rossi.
Un repertorio rivisitato con l’anima della musica d’autore
Le canzoni eseguite durante il concerto sono presentate in italiano, grazie ad adattamenti curati dallo stesso Enzo Gragnaniello. Alcuni brani si avvalgono di versioni già esistenti, come “Sympathy” dei Rare Bird, adattata nel 1970 da Daniele Pace, “The Sound of Silence” di Paul Simon nella celebre versione di Bruno Lauzi, e “Vuelvo al Sur” di Astor Piazzolla, tradotta da Fiorella Mannoia. Altri successi, come “Gracias a la vida” di Violeta Parra, trovano nuova linfa grazie alla traduzione storica di Gabriella Ferri.
Il programma prevede anche reinterpretazioni inedite di brani iconici come “Riders on the Storm” dei Doors, “Perfect Day” di Lou Reed, “Dance Me to the End of Love” di Leonard Cohen, “To Be by Your Side” di Nick Cave e “Broken Bicycles” di Tom Waits. Questi capolavori, pur mantenendo intatto il loro significato originario, vengono riletti attraverso la sensibilità artistica di Gragnaniello e la profondità musicale del Solis String Quartet.
Un progetto che prende forma
Il concerto rappresenta il culmine di un percorso musicale avviato dal Solis String Quartet – composto da Vincenzo Di Donna e Luigi De Maio (violini), Gerardo Morrone (viola) e Antonio Di Francia (violoncello) – insieme a Enzo Gragnaniello. L’idea, nata da una collaborazione di lungo corso, si concretizza ora in uno spettacolo che promette di emozionare e coinvolgere il pubblico napoletano.
L’appuntamento con “Anime in tempesta” si preannuncia come un’occasione imperdibile per gli amanti della musica d’autore e della contaminazione tra generi artistici, in un viaggio che fonde melodia, parole e suggestioni poetiche.
Mario Conforto