
Lecce Classica d’Estate & Wine 2025
Torna anche quest’anno l’incanto di Classica d’Estate & Wine, la raffinata rassegna estiva firmata Camerata Musicale Salentina, che coniuga l’eccellenza della musica da camera con il piacere dell’enogastronomia di qualità. Sette appuntamenti, dal 21 giugno al 6 luglio 2025, animeranno le serate leccesi nella suggestiva cornice della Sala Giardino, in via Lino Suppressa, immersa nel verde a pochi passi da via Petraglione. Ogni serata sarà introdotta da una degustazione di vini a cura della Casa Vinicola Apollonio, per preparare i sensi all’ascolto in un’atmosfera rilassata e conviviale. I protagonisti dei concerti saranno alcuni tra i più promettenti interpreti del panorama musicale giovanile, tutti vincitori di prestigiosi concorsi nazionali e internazionali, selezionati con cura dalla Camerata per offrire al pubblico un viaggio musicale emozionante e di altissimo livello. Il sipario si alza sabato 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, con il Duo Chiman: Marco Mancini al sax e Camilla Chiga al pianoforte, che interpreteranno musiche di Franck e Prokofiev. Venerdì 27 giugno sarà la volta della talentuosa pianista Elena Maria Rosaria Bellimbeni, vincitrice del premio Camerata Musicale Salentina al Concorso MusicArte 2024 di Tiggiano, con un raffinato programma dedicato a Mozart e Chopin. Sabato 28 giugno, spazio alla grande lirica con i soprani Serena Grieco e Giovanna Taliento – premiate al Concorso “Cloe Elmo” di Magliano Ti Amo 2024 – accompagnate al pianoforte da Vincenzo Cicchelli. Il programma include celebri arie di Mascagni, Puccini, Mozart e Donizetti. Domenica 29 giugno Christian Costantini (clarinetto) e Luigi Nicolardi (pianoforte), vincitori del Concorso Internazionale di Gallipoli 2024, porteranno sul palco la freschezza del loro virtuosismo cameristico. Il mese di luglio si apre venerdì 4 con il Cromatic Quintet, quintetto di fiati che eseguirà pagine di Prokofiev, Ibert, Rota e Ligeti. Sabato 5 luglio toccherà al fisarmonicista Vittorio Chittano, trionfatore del Premio Nazionale delle Arti 2024. Gran finale domenica 6 luglio con la violinista Michela Caloro, che interpreterà brani di Bruch, Schumann e Schubert, accompagnata dal pianista Alessandro Licchetta. Oltre alla qualità musicale, Classica d’Estate & Wine offre un’esperienza immersiva che invita a rallentare i ritmi e godere della cultura con tutti i sensi. Un modo elegante e accessibile per scoprire Lecce da una prospettiva nuova, tra note, profumi e sapori. La rassegna è organizzata dalla Camerata Musicale Salentina con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Lecce. Partner dell’iniziativa la Casa Vinicola Apollonio e la Banca Popolare Pugliese.