
Cenando sotto un Cielo diverso 2025

Di Mario Conforto
Un cielo d’estate, i profumi della cucina d’autore, le luci della solidarietà e un azzurro che vibra ancora nel cuore della città. Sarà una serata intensa di emozioni e sapori quella dell’8 luglio a Ercolano, nella splendida Villa Tony, dove andrà in scena la 17ª edizione di “Cenando sotto un Cielo Diverso”, l’evento benefico ideato da Alfonsina Longobardi che, quest’anno più che mai, unisce passione sportiva, memoria collettiva e impegno sociale.
Il cuore batte per Napoli, e non solo per la sua cucina. A testimoniare questo legame profondo sarà un simbolo forte, indossato dagli chef protagonisti della serata: una giacca esclusiva firmata da Antonio Goeldlin, storico sostenitore della manifestazione, che omaggia Diego Armando Maradona e lo Scudetto vinto dal Napoli. Un capo che è più di un abito: è un messaggio.
Divisa in due, come le due anime di un mito, la giacca racconta una storia fatta di talento, autenticità e passione. Sul lato sinistro campeggiano l’azzurro del Napoli, lo stemma del club e la silhouette inconfondibile del Pibe de Oro, mentre il lato destro si veste delle strisce bianco e celesti della Selección argentina. «Nessuno più di Maradona ha rappresentato l’autenticità nella sua forma più pura, geniale e talvolta controversa – spiega Alfonsina Longobardi –. Questa giacca, che unisce le sue due grandi “case”, Napoli e l’Argentina, celebra un uomo che è sempre stato fedele a se stesso, nel bene e nel male. È il simbolo perfetto per ricordare a tutti il coraggio di essere unici».
Il tema dell’edizione 2025, “AUTENTICITÀ: BE YOURSELF”, prende così corpo in un oggetto che fonde arte, memoria e impegno benefico. Un ponte emotivo tra chi cucina e chi partecipa, tra chi ha fatto la storia del calcio e chi, ogni giorno, costruisce piccoli miracoli di solidarietà.
Come da tradizione, il percorso enogastronomico sarà il cuore della serata, con oltre 230 postazioni che vedranno all’opera chef stellati e non, pizzaioli, pasticceri e produttori, tra cui Domenico Iavarone, Michele De Leo, Giuseppe Aversa, Ciro Sicignano, Danilo Di Vuolo e Nicola Somma. Un vero e proprio viaggio nel gusto, reso possibile anche grazie al supporto di realtà come Goeldlin, Nuceria Inox, Sirio Cooperativa Sociale, Le Delizie, Primi Exotic Fruit e Gerli.
Ma “Cenando sotto un Cielo Diverso” è anche spettacolo. A condurre la serata sarà Ida Piccolo, mentre sul palco si alterneranno volti noti della musica e della televisione: Anna Capasso, Enzo Fischetti, Mixed by Erry, Rossella Erra, Mario Cusitore, Peppe Laurato, Salvatore Turco, e tanti altri. Gran finale con il dj set di Packy Stile, la voce di Roberto Russo e le performance del violinista Marco Manduca, Virginia Magliacano e Raffaele Polito.
Dietro le luci, però, resta forte la missione: raccogliere fondi per acquistare materiale ludico-didattico per i bambini della Cooperativa Rugiada – Casa Famiglia di Castellammare di Stabia, doni per i reparti pediatrici degli ospedali napoletani, e sostenere Art Helps People, il progetto umanitario in Africa dell’artista Nello Petrucci.
Un appuntamento che ogni anno cresce, senza perdere la sua anima. Un evento dove il talento si mette al servizio del cuore. Dove l’identità non si indossa soltanto, ma si condivide. Sotto un cielo diverso, sì, ma profondamente napoletano.