
25 maggio 2025 presentazione a Pescara LIBRO Santiago cammino primitivo
Presentazione domenica 25 maggio a Pescara del libro Sul Primitivo verso Santiago. Mi fido e mi affido (Costa edizioni) che racconta un viaggio a piedi verso Santiago de Compostela percorrendo il Cammino Primitivo nel giugno del 2022. L’autore, Francesco Di Censo, alla seconda esperienza sui tragitti galiziani dopo aver percorso il Cammino Francese, invita a “camminare insieme nelle pagine di un racconto di vita vera e vissuta da cui potrai trarre utilissimi spunti per la vita di tutti i giorni e aiutarci reciprocamente a realizzare un mondo migliore, perché più felice!”. Il libro è stato presentato il 18 maggio al Salone Internazionale del libro a Torino. “Ho la gioia di portare parole ed emozioni nelle case delle persone, del resto siamo tutti pellegrini della Vita. La pubblicazione di questo nuovo libro mi rende orgoglioso e pieno di gioia. Un privilegiato da Chi distribuisce i Talenti e ci chiede di non sotterrarli, ma di farli fruttare!” – afferma ancora Di Censo definendo il suo libro “terapeutico”.
Appuntamento domenica 25 alle 10.45 nella Sala Risorgimento del Museo delle Genti d’Abruzzo (via delle Caserme 24).
Il numero dei camminatori verso la tomba dell’apostolo Giacomo in Spagna è in aumento ogni anno. Le strutture ricettive e logistiche della città galiziana migliorano di anno in anno. Si affronta il cammino con svariate motivazioni: il contatto con la natura e con se stessi, il pellegrinaggio religioso, l’immersione in una folla di persone di tante nazionalità.
Una recente statistica ci dice che anche in Italia il fenomeno continua a crescere. Nel 2024 sono stati 122mila i camminatori a piedi nella nostra Penisola con un incremento del 30% rispetto all’anno precedente. L’indagine annota che il 24% dei pellegrini non riesce più a farne a meno ed il 32% ripete il viaggio almeno una volta l’anno.