
TUTTE LE MAREE DEL MONDO al Museo Madre Napoli
Un appuntamento speciale per ricordare Lucia Romualdi, tra le voci più originali della ricerca concettuale in Italia. Il 29 maggio, il museo Madre di Napoli le dedica un incontro pubblico dal titolo “Tutte le maree del mondo – Memoria di Lucia Romualdi”, un omaggio alla sua opera visionaria e alla forza evocativa delle sue celebri “partiture di luce”.
L’evento si apre alle 17.00 con la proiezione dell’Archivio Documentario dell’artista, preziosa testimonianza visiva del suo percorso. A seguire, i saluti di Angela Tecce, presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, e di Eva Fabbris, direttrice del museo Madre.
Interverranno Bruno Corà, presidente della Fondazione Burri, la direttrice artistica Igina di Napoli, il filosofo Giacomo Marramao, la curatrice Angelica Speroni e Lucia Trisorio dello Studio Trisorio.
Un’occasione per rileggere, attraverso parole, immagini e memoria, un lavoro che ha saputo intrecciare arte, scienza e musica, restituendo al pubblico una nuova forma di poesia visiva. L’incontro è curato da Angelica Speroni, in collaborazione con l’Archivio Lucia Romualdi e lo Studio Trisorio.
Mario Conforto
NEL VIDEO DEL 2018 La collaborazione artistica tra Lucia Romualdi e il cantautore Francesco De Gregori