
NAPOLI – La forza delle donne fa rumore. Ed è proprio con questo messaggio che domani, venerdì 7 marzo 2025, Piazza del Plebiscito diventerà il cuore pulsante di un’iniziativa straordinaria: il flash mob studentesco “Bella Così”, promosso dalla Regione Campania e attuato da Scabec in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Oltre 10.000 studenti provenienti dalle scuole secondarie di tutta la regione si riuniranno per danzare e manifestare, sensibilizzando l’opinione pubblica su tematiche cruciali come la lotta alla violenza di genere e il bullismo.
Dopo il successo della prima edizione, che lo scorso novembre ha riempito il cortile del Palazzo Reale di Napoli, questa volta l’evento si sposta nella maestosa cornice di Piazza del Plebiscito. Giovani, artisti, amministratori comunali e istituzioni regionali daranno vita a un “grido collettivo” per promuovere un cambiamento culturale e sociale.
La performance coreografica, curata da Linda Martinelli (direzione artistica e coreografie), Valeria Apicella (danzatrice e assistente coreografa) e Laura Ottieri (assistente coreografa), sarà accompagnata dalla moderazione di Carmen Mauriello, in rappresentanza dell’Unicef, e Arianna Corrente.
Ad arricchire l’evento, un palco allestito in piazza ospiterà le esibizioni di tre grandi voci femminili del panorama musicale nazionale: Federica Carta, Ste e Anna Tatangelo, artiste che hanno scelto di essere al fianco di tante donne per diffondere, attraverso la musica, un messaggio di forza, rispetto e consapevolezza.
Leadership femminile e nuove prospettive: l’evento a Palazzo Reale
La giornata proseguirà a Palazzo Reale con la manifestazione conclusiva della seconda edizione del percorso sulla leadership femminile, dal titolo “Per costruire nuove possibilità: una leadership più generativa, più trasformativa, al femminile”. Durante l’incontro verrà presentato un documento finale, frutto del lavoro di tavoli tematici dedicati alla parità di accesso al mercato del lavoro, alla formazione e istruzione, all’inclusione attiva e alle politiche di pari opportunità.
L’iniziativa “Bella Così” è finanziata e promossa dalla Regione Campania – Assessorato regionale alla Scuola, Politiche Sociali e Politiche Giovanili e attuata da Scabec Spa. L’evento si inserisce nell’ambito del progetto “CAIVANO CAMPANIA CULTURA FESTIVAL”, previsto dalla DGR 193/2024 “Fondo Nazionale Politiche Giovanili anno 2023”, e si avvale anche delle risorse stanziate con la DGR n. 502 del 10.11.2021 per il progetto “I Giovani costruiscono il futuro”.
Un messaggio forte per il futuro
“Bella Così” non è solo un evento, ma un movimento che coinvolge le nuove generazioni, sensibilizzandole su tematiche di fondamentale importanza. Napoli si prepara a vivere una giornata di impegno e consapevolezza, nella speranza che questo grido di libertà e uguaglianza continui a risuonare ben oltre i confini di Piazza del Plebiscito.
Mario Conforto