
Libri a domicilio anche nei borghi più piccoli di Abruzzo e Marche. Viaggiano su un furgone a partire dal 12 luglio. Le piazze, i lungomare, i borghi delle zone interne saranno il teatro di un’iniziativa originale denominata la “Libreria del Viandante”. Lo scopo è favorire la lettura dove le librerie non ci sono.
Viene alla mente “Biblioburro”, un progetto iniziato una ventina di anni fa in America latina con il quale i libri vengono portati nei villaggi più sperduti delle montagne delle Ande a dorso d’asino (“burro”). Naturalmente l’intento di chi organizza è anche commerciale, ma resta la validità di un progetto che parte per il primo anno e unisce territori spesso dimenticati.
Gli ideatori sono Arturo Bernava e Maria Emery, editori del marchio Il Viandante. Bernava, tra l’altro, sarà alla guida del caravan che viaggerà portando i libri. Un caravan attrezzato come una vera libreria con piccoli spazi per la consultazione e qualche mensola che favorisce la lettura.
Questo il calendario del viaggio:
12 luglio – Fabriano
18 luglio – Pescara
19 luglio – Pescasseroli
26‑27 luglio – Roccaraso
3 agosto – Scanno
7 agosto – Pineto
9 agosto – Pescocostanzo
10 agosto – Civitella Roveto
16 agosto – Calascio
17 agosto – Santo Stefano di Sessanio
20 agosto – Rivisondoli
23 agosto – Villalago
24 agosto – Scanno
29‑30 agosto – Francavilla al Mare
7‑8 settembre – Scontrone.