
Il tavolo dei relatori
Un’interessante incontro è stato organizzato dall’associazione L’Approdo di Finale di Pollina nel palermitano, con la collaborazione dello studio medico della Dr.ssa Eleonora Gallà, che ha avuto come tema: “OSTEOPOROSI: Sinergia tra Territorio e Ospedale”. L’obiettivo dell’evento era quello di affrontare il tema dell’osteoporosi e delle criticità correlate alla gestione diagnostica e terapeutica corretta e in tempi adeguati, in un’ottica di percorso di salute basato sull’integrazione tra la medicina generale e quella specialistica in un network bidirezionale. I lavori sono stati aperti dal Presidente dell’Associazione Antonio Giordano e poi giunto il saluto da parte del Sindaco di Pollina, Pietro Musotto, e del Direttore Generale della Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù di Cefalù, Giovanni Albano, che hanno sottolineato l’importanza di momenti di confronto come questo per rafforzare la rete tra istituzioni, territorio e sanità. Sinergia, prevenzione e informazione sono state le parole chiave più ricorrenti: concetti attorno ai quali si è sviluppata una riflessione concreta e accessibile sul ruolo centrale della collaborazione tra medici di base, specialisti e strutture sanitarie per contrastare l’osteoporosi. La gestione dell’osteoporosi richiede un approccio multidisciplinare e la sinergia tra il territorio e l’ospedale è fondamentale per garantire una cura efficace e mirata. E pertanto, oltre alla Dr.ssa Gallà, hanno relazionato sull’argomento i dott. Fabio Di Salvo specialista in Ortopedia, la dott.ssa Stefania Marchisotta specialista in endocrinologia e il dott. Giuliano Cassataro specialista in geriatria, tutti provenienti dalla Fondazione Giglio di Cefalù, i quali hanno approfondito una patologia sempre più diffusa e rilevante, soprattutto nella popolazione anziana. Al termine dell’incontro il Presidente dell’Associazione L’Approdo Antonio Giordano ha consegnato ai relatori un omaggio in ceramica: un gesto simbolico per esprimere la stima e il ringraziamento per la loro disponibilità e il prezioso contributo scientifico. Oltre a ringraziare il Comune di Pollina per il prezioso supporto, e la Dott.ssa Eleonora Gallà – MMG San Mauro/Pollina che hanno reso possibile la realizzazione di questo incontro, per un momento di crescita e condivisione.