
Patrimonio Immateriale della Campania curato da Scabec e promosso dalla Regione Campania.
Sabato 17 maggio allo Spazio Campania l’incontro tra turismo culturale e patrimonio immateriale: protagonisti Lonely Planet e l’Inventario IPIC

TORINO – “Dal patrimonio immateriale alla guida turistica: nuove narrazioni della Campania” è il titolo dell’incontro in programma sabato 17 maggio alle ore 12:15 allo Spazio Campania del Salone Internazionale del Libro di Torino. Un appuntamento che intende accendere i riflettori su due strumenti innovativi di promozione territoriale: la seconda edizione della guida Lonely Planet Campania, pubblicata da EDT nell’ambito del progetto campania>artecard, e l’Inventario del Patrimonio Immateriale della Campania (IPIC), curato da Scabec e promosso dalla Regione Campania.
Due approcci complementari – uno orientato al viaggio e all’esperienza diretta, l’altro alla conservazione e alla valorizzazione delle tradizioni – che si incontrano per offrire una visione integrata e contemporanea della Campania. Itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici, da un lato, e pratiche, riti, mestieri e saperi popolari, dall’altro, diventano strumenti per raccontare il territorio in modo autentico e coinvolgente.
L’incontro vedrà la partecipazione di esponenti delle istituzioni e degli autori dei progetti:
-
Felice Casucci, Assessore alla Semplificazione Amministrativa e al Turismo della Regione Campania
-
Rosanna Romano, Direttore Generale per le politiche culturali e il turismo della Regione Campania
-
Angelo Pittro, Direttore di Lonely Planet Italia
-
Adriana Malandrino, autrice della guida Campania per EDT
-
Marino Niola, antropologo e curatore dell’Inventario IPIC
-
Pantaleone Annunziata, amministratore unico di Scabec
“Non si tratta solo di promuovere la Campania come destinazione – spiegano gli organizzatori – ma di offrire ai visitatori e ai cittadini nuovi strumenti per leggerla, comprenderla e viverla nella sua ricchezza culturale e antropologica”.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con EDT, Regione Campania e Scabec, si inserisce nel più ampio impegno dell’ente regionale per la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale, con un’attenzione crescente verso forme di turismo sostenibile e consapevole.
L’incontro si terrà presso il Lingotto Fiere, Padiglione Oval – Spazio Campania, dalle 12:15 alle 13:15. Un’occasione preziosa per chi vuole conoscere il cuore della Campania attraverso la voce delle sue comunità e le strade tracciate da chi le ha percorse con sguardo curioso e appassionato.

Per approfondimenti: Salone Internazionale del Libro – Programma ufficiale
Mario Conforto