
i tifosi del Bologna a Roma
Il 14 maggio 2025 resterà una data storica per il Bologna FC 1909: dopo ben 51 anni, con la vittoria 1-0 contro il Milan, la squadra rossoblu ha conquistato nuovamente la Coppa Italia e ora vola in Europa League.
Dal 1974 ne è passata di acqua, sotto i ponti: in questi decenni il Bologna FC 1909 ha infatti attraversato anche momenti di profonda crisi, retrocedendo perfino in serie C.
Ma anche nel mondo calcistico i risultati dei campionati sono altalenanti e i momenti di gloria non sono mancati, seppur non strepitosi come quelli vissuti ieri sera.
La rincorsa al titolo italiano è iniziata con il campionato 2023-2024 (vedi anche Bologna FC 1909 in UEFA Champions League – DigitRadio-ItaliaNews), seppur le certezze della squadra si siano sgretolate in ottobre scorso a Liverpool (vedi anche Liverpool-Bologna, il sogno infranto (con dignità) – DigitRadio-ItaliaNews).
Sicuramente il mister Thiago Motta aveva dato un nuovo impulso ai rossoblu, nella precedente stagione di campionato.
L’accelerazione è poi proseguita con il nuovo allenatore, Vincenzo Italiano, che questa mattina è stato accolto – insieme ai suoi ragazzi – in stazione centrale, nel capoluogo emiliano, al loro arrivo da Roma.
Chi con pullman, chi con il treno, chi con l’automobile: ogni mezzo è stato idoneo ad accompagnare i tifosi in un luogo che, per loro, ha fatto la Storia.
Mentre a Roma succedeva tutto questo, a Bologna Piazza Maggiore esplodeva in un commosso abbraccio alla squadra rossoblu e le strade del centro divenivano il teatro di una festa che proseguirà per giorni.
Subito dopo il triplice fischio sul campo, migliaia di tifosi restati in città si sono infatti riversati in piazza, sventolando bandiere e cantando a squarciagola lo slogan “chi non salta è milanista”. Sopra la chiesa di San Petronio, nel cuore del capoluogo emiliano, i fuochi d’artificio hanno colorato il cielo.
Ieri alcuni negozi erano “chiusi per partita Bologna” e nel fine settimana sono previsti numerosi eventi per festeggiare la conquista della Coppa Italia.
Resteranno nella memoria storica dei tifosi le immagini della vittoria di ieri sera; così come la discesa sul campo dell’Olimpico del cantante bolognese Cesare Cremonini mentre, in sottofondo, le note di una sua canzone coprivano l’emozione dei numerosissimi tifosi bolognesi che affollavano la curva dello Stadio romano, sventolando bandiere rossoblù e intonando cori a squarciagola.
Alcune bandiere e sciarpe, dai colori della loro squadra del cuore, riportavano la scritta Si muove la città, parole tratte del testo dell’indimenticabile brano musicale La sera dei miracoli di Lucio Dalla.
Ed è un vero peccato che proprio il cantautore – deceduto nel 2012 –, storico appassionato del Bologna FC 1909 e sempre presente in tribuna alle partite, non possa aver partecipato alla grande vittoria della sua squadra del cuore; poiché ieri sera è stata proprio una “sera dei miracoli”.
Video e immagini a cura di Marco Tarozzi.