
In un’atmosfera carica di emozione è stato annunciato a Villa Ninni Carisi di Treviso il ritorno del Gran Concerto “Per Mio Figlio”, l’atteso appuntamento benefico promosso da ULSS 2 e dall’Associazione Per Mio Figlio. Il concerto si terrà giovedì 29 maggio alle 20:45 nella suggestiva sala dell’Odissea di Spresiano. Una serata che si preannuncia intensa, coinvolgente, e soprattutto carica di significato.

Alla presentazione dell’evento erano presenti figure chiave del mondo sanitario e musicale trevigiano: il direttore generale dell’Ulss 2, Francesco Benazzi, il presidente dell’associazione Andrea Rizzo, il tenore e anima dell’evento Francesco Grollo, il Maestro concertatore Gerardo Felisatti, il pianista Massimiliano Grotto, e il direttore della Pediatria di Treviso, Dr. Stefano Martelossi. “Una tradizione che va tenuta viva, una bellezza da conservare” – ha detto con convinzione Francesco Benazzi – “Ringrazio tutti gli artisti, in particolare il Maestro Grollo per la sua passione e generosità, il Maestro Felisatti, il Maestro Grotto e il patron dell’Odissea, Giannino Venerandi. Ma anche chi ha fondato questa realtà così preziosa, come la professoressa Agostini e il senatore Archiutti. È grazie a loro se oggi possiamo sognare una Pediatria sempre più a misura di bambino”.
La serata sarà l’occasione per raccogliere fondi destinati a due progetti fondamentali per il benessere dei piccoli pazienti: la “Stanza dei Sogni”, uno spazio dedicato ai bambini affetti da patologie dolorose, e il rinnovamento dell’Oasi Pediatrica, un’area verde dove i bambini e le loro famiglie possano trovare un momento di sollievo lontano dai reparti ospedalieri. “Invito tutti, non solo i trevigiani, a partecipare – ha aggiunto Andrea Rizzo – perché sarà un evento di grande spessore artistico e umano. Ogni biglietto acquistato è un gesto concreto per rendere più umana la cura dei nostri bambini. E per questo, il nostro grazie va soprattutto al tenore Francesco Grollo, che ha saputo trasformare la musica in speranza”.
Il concerto, già atteso con grande entusiasmo dopo il successo delle edizioni precedenti, vedrà sul palco oltre cento artisti: l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, il Coro Filarmonico Veneto, il Coro Accademia Tetracordo diretto da Mariagrazia Marcon, con la soprano Sara Fogagnolo, Massimiliano Grotto al pianoforte e la direzione musicale del Maestro Gerardo Felisatti.
Ospite d’onore della serata sarà Francesco Sartori, autore della celebre romanza “Con te partirò”, che nel 2025 festeggerà i suoi 30 anni. La sua presenza è un tributo non solo alla musica, ma alla sensibilità umana che lega tutti gli artisti coinvolti in questo progetto. “Sarà una serata potente, emotivamente e artisticamente – ha commentato Grollo –. Una coralità che andrà dritta al cuore, con un messaggio forte: la solidarietà può trasformare davvero le cose, soprattutto per chi ha più bisogno”.
A condurre la serata sarà Claudio De Stefani, volto noto e amico di questa iniziativa, che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra note, storie e speranza.
Il 29 maggio non sarà solo un concerto: sarà un gesto d’amore per ogni bambino ricoverato, per ogni genitore in attesa, per ogni medico, per ogni infermiere che ogni giorno mette cuore e competenza nella cura. Una serata dove la musica non sarà solo arte, ma abbraccio, dono, futuro.