
VINISALA 2025 a PISTOIA

Torna con grande attesa la settima edizione di VininSala 2025, domenica 11 maggio un’intera giornata dedicata alla degustazione in Piazza della Sala, nel centro storico di Pistoia con ingresso gratuito. Una giornata dedicata alla scoperta enologica e vitivinicola, all’accoglienza ed alla valorizzazione del territorio con oltre 50 produttori toscani e 150 etichette, con degustazioni e musica dalle ore 12 alle 20, partnership con Pistola Musei.
Ai partecipanti un voucher per accesso agevolato alla mostra d’arte contemporanea intitolata “Fare, Disfare, Rifare” di Daniel Buren, che rimarrà aperta fino al 27 luglio prossimo, con 12 sale e la corte interna del Palazzo Buontalenti; la mostra si concentra, in particolare, sul legame che l’artista ha con l’Italia e la Toscana.

Il Focus di questa edizione è stato incentrato sui vini toscani, con un’attenzione specifica per le eccellenze pistoiesi e pratesi; saranno 27 i locali del centro storico, dove poter trovare in ciascuno una lista di vini, che li accoglieranno nella degustazione, trasformandosi per l’occasione in altrettante tappe di un itinerario del gusto. I visitatori potranno acquistare le card degustazione in due punti cassa: in via Roma (davanti alle Poste) e in piazza della Sala. Con la card sarà consegnato anche il calice da degustazione (previa cauzione di 5 euro) e la mappa dell’evento, utile per orientarsi fra le tappe. Un momento importante e festoso di convivialità e nel contempo un’occasione di cultura e promozione della città, dove il vino diventa uno strumento di cultura, e promozione del territorio.

Il percorso di VininSala si snoderà tra le principali piazze e vie del centro: piazza della Sala, piazza Duomo, piazza dello Spirito Santo, piazzetta degli Ortaggi, via del Duca, via del Presto, via degli Orafi, via dell’Abbondanza, via Cavour e via Roma. Ma l’evento non sarà soltanto vino. Ad arricchire l’esperienza, anche momenti di musica dal vivo che interesseranno diversi punti della città.
VininSala è un evento pensato per tutti, dagli wine lovers, agli appassionati fino ai cittadini e turisti che potranno fruire anche dell’apertura di tutti i negozi ed anche sul Mercato dell’Antiquariato e visitare il ricco centro storico di Pistoia, organizzato dal Comparto della Sala e dal Consorzio Turistico Città di Pistoia con la collaborazione di Confcommercio, il patrocinio dei Comuni di Pistoia, ed il supporto della Camera di Commercio di Pistoia e Prato, dell’Associazione Italiana Sommelier (AIS) di Pistoia, e di Toscana Promozione Turistica e di Zona.

Elena Maria Petrini