
piazza Bra’ per partecipare ad Imagine 5.30

Si parte da piazza Bra’ per partecipare ad Imagine 5.30, camminata o corsa non competitivi. 5 chilometri attraverso zone di solito affollatissime di turisti. I partecipanti data l’ora potranno godere della vista dell’Adige, attraversare un tratto di Sottoriva per arrivare al Ponte Pietra e proseguire attraverso piazza Delle Erbe. Si tratta di un evento sostenibile ad impatto zero che sarà ospitato anche in altre città d’Italia:
Come sottolineano i promotori è un’iniziativa finalizzata ad promuovere l’attività fisica quotidiana per scoprire la città quando non c’è traffico, in un giorno lavorativo prima di cominciare con gli impegni, godere dei profumi e dei colori dell’ambiente. Nato dall’esperienza di due professionisti del settore, Sergio Bezzanti, pubblicitario, autistico che “ha inventato la 5.30 perché è andato a letto presto” e Sabrina Severi, biologa e nutrizionista, il progetto vede coinvolte istituzioni, scuole, fondazioni. La prima edizione risale al 2009 a Modena. L’iniziativa ha visto incontrarsi quasi 600 podisti, dai 24 ai 70 anni. A tutti i camminatori da quella prima edizione viene offerto un ristoro di “benvenuta salute” con frutta fresca di stagione del territorio. Da allora Sergio e Sabrina hanno fatto formazione su benessere e qualità di vita, parlando del progetto nelle grandi realtà impegnate nella Responsabilità Sociale D’Impresa. La storia della 5.30 ha ispirato il libro “Ricette ed esperienze da un evento di successo” presentato nel 2016 al festival della Letteratura di Mantova. Anche le scuole sono coinvolte; a fare da apripista l’Istituto Tecnico per Geometri G. Guarini di Modena, con 220 adesioni di studenti, più di 30 docenti e 50 genitori. Un modo divertente e rilassante per combattere anche l’obesità e favorire l’integrazione. L’iniziativa piace molto, tanto che le iscrizioni online sono state chiuse con molto anticipo. Chi non è riuscito a prenotare un posto può provare domattina stessa. La 5.30 partirà domani anche a Palermo.
Il 23 maggio l’appuntamento per gli appassionati della 5.30 è a Milano, 30 maggio a Torino, 6 giugno a Modena, 13 giugno a Bologna, 20 giugno a Ferrara, 27 giugno a Mantova, 4 luglio a Venezia e poi a dispetto della Brexit 11 luglio a Brighton e 18 luglio a Nottingham.
Già dalle 4:30 gli organizzatori sono pronti per accogliere i partecipanti e consegnare la T-shirt; si può partecipare anche con l’amico a quattro zampe purché munito di guinzaglio.