
noisiamotreviso
Per il sesto anno consecutivo torna a Treviso #Noisiamotreviso, l’iniziativa che racconta la città attraverso i volti e le storie di chi la vive. Un progetto che unisce arte, comunità e solidarietà, grazie ai ritratti fotografici realizzati dal fotografo professionista Giovanni Vecchiato, che allestirà il suo set sotto la Loggia dei Trecento da martedì 24 a domenica 29 giugno, con due sessioni giornaliere: dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 22.
L’iniziativa culminerà in una mostra fotografica a Ca’ Robegan, che verrà inaugurata venerdì 18 luglio e rimarrà aperta fino al 26 agosto, dal giovedì alla domenica con orari 10-12 e 15-18. Ogni scatto non è solo un ritratto ma un pezzo di storia collettiva, un mosaico di volti che compongono l’anima autentica della città.
Il progetto, promosso anche quest’anno a scopo benefico, sostiene la Fondazione Città della Speranza, realtà attiva nella ricerca e assistenza pediatrica con sede operativa a Padova. Partecipare significa dunque non solo diventare protagonisti di una mostra, ma anche contribuire concretamente a una causa importante.
«Noisiamotreviso negli anni è diventato un appuntamento sempre più atteso e partecipato», ha dichiarato il sindaco Mario Conte. «Il ritratto fotografico è un racconto della personalità, delle emozioni e della storia di ognuno di noi che, insieme agli altri, va a trasmettere i valori di un’intera comunità».
Dello stesso avviso Antonella Gasparotto, referente del progetto per la Fondazione Città della Speranza: «#Noisiamotreviso veicola un messaggio forte di vicinanza alla ricerca pediatrica, che non può e non deve fermarsi. Siamo felici di essere parte di questa iniziativa, che unisce il tessuto sociale al mondo della solidarietà».
Tra i sostenitori del progetto anche BCC Pordenonese e Monsile, rappresentata dal Capo Area Michele Florian: «Siamo entusiasti di supportare un progetto che mette le persone al centro, promuove solidarietà concreta e rafforza il senso di comunità. Anche la nostra filiale di Treviso in via Borgo Mazzini 5 parteciperà attivamente promuovendo l’iniziativa attraverso le proprie vetrine».
Con migliaia di volti immortalati nelle scorse edizioni, #Noisiamotreviso si conferma come un appuntamento atteso e sentito, capace di trasformare un semplice scatto in un gesto di appartenenza e di speranza.