
Parata dei Turchi Potenza 29 Maggio 2025
Tutto pronto per la storica Parata dei Turchi 2025, in programma a Potenza giovedì 29 maggio, vigilia della festa di San Gerardo, patrono della città. L’evento, tra i più attesi del Maggio potentino, coinvolgerà 1.300 figuranti in costume ed è interamente autofinanziato con fondi comunali per un importo di 79.475,68 euro.
Il corteo partirà alle 19:00 dallo stadio Viviani per snodarsi lungo le vie cittadine fino a piazza Matteotti e largo Duomo, dove si svolgeranno due momenti rituali: l’accensione della Iaccara, una torcia alta 12 metri realizzata in canne, e la benedizione dell’Arcivescovo Monsignor Davide Carbonaro.
La rievocazione storica si svilupperà in tre grandi quadri, ambientati nei secoli XI, XV e XIX, a cui si aggiunge un nuovo quadro cinquecentesco con la rappresentazione del Gran Turco, noto come “Cipollino”, e del Visir. Il corteo sarà animato da nobildonne, nobili turchi, contadini, bambini, accompagnati da tamburi, danze popolari, carri trainati da buoi e cavalli, ginestre e fiaccole.
Sono stati assegnati 467 costumi, distribuiti in base all’ordine di prenotazione; molti altri figuranti parteciperanno con abbigliamento storico autogestito. Parallelamente, più di 1.300 persone saranno coinvolte in attività di supporto: logistica, trasporti, assistenza, gestione animali e preparazione pasti, quest’ultima affidata alla Federazione Italiana Cuochi – sezioni locali.

È prevista una zona riservata alle persone con disabilità nei pressi del Seminario di viale Marconi, con servizio di accompagnamento dedicato per garantire la piena accessibilità all’evento. L’organizzazione coinvolge anche Protezione Civile, Polizia Locale, personale comunale e il Comitato Tecnico Scientifico.
Riconosciuta nel 2015 come “Patrimonio d’Italia per la Tradizione”, la Parata dei Turchi rievoca la leggenda del miracoloso intervento di San Gerardo contro un’invasione turca. Sebbene priva di fondamento storico, rappresenta un pilastro della memoria collettiva e della cultura popolare di Potenza, inserita in un programma che conta 80 appuntamenti nel calendario del Maggio potentino 2025.
