
Il Cristo Redentore di Maratea
Le località lucane premiate sono Maratea, Metaponto, Nova Siri, Pisticci e Policoro
La Basilicata si conferma protagonista nel panorama del turismo sostenibile e della tutela ambientale, ottenendo anche per il 2025 cinque prestigiose Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Un riconoscimento che premia la qualità delle acque di balneazione, l’efficienza nella gestione dei rifiuti e la salvaguardia del patrimonio naturale delle coste lucane.
A darne notizia è stato il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che ha sottolineato l’importanza strategica di questo traguardo per l’intero territorio. Le località premiate sono Maratea, Metaponto di Bernalda, Nova Siri, Pisticci e Policoro: tutte hanno soddisfatto i 32 rigorosi criteri stabiliti dalla FEE, che includono parametri ambientali, servizi offerti, educazione ambientale e sicurezza.
“Questo nuovo traguardo per la nostra regione – ha dichiarato Bardi – rappresenta un’ulteriore conferma dell’impegno che stiamo portando avanti per la tutela del nostro territorio e per la promozione di un turismo responsabile e sostenibile. Le Bandiere Blu sono il risultato di un lavoro continuo che coinvolge non solo le amministrazioni locali, ma anche la sensibilità dei cittadini e degli operatori turistici”.
Il Presidente ha poi evidenziato come le coste lucane, con la loro bellezza incontaminata, siano oggi un modello virtuoso di sviluppo turistico in armonia con l’ambiente. “La Basilicata si conferma come una destinazione ideale per chi cerca un turismo di qualità, rispettoso della natura. Continueremo a lavorare – ha aggiunto – per estendere il numero di località riconosciute in futuro, perché la sostenibilità è un valore che va perseguito ogni giorno”.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |